Product Storytelling

Creative Brief

Storytelling

Translation

Creative Writing

Per l’Alta Pasticceria Naëve - Sweet Lifestyle, in occasione di San Valentino, ho creato un racconto che celebra l’incanto della torta Red Velvet, un dolce iconico che rappresenta l’amore e la passione. Questa storia non è solo un tributo alla tradizione culinaria, ma anche un viaggio emozionale nel mondo della pasticceria.

La Red Velvet di Evelyn e il suo amore segreto

Nel cuore della vivace città di Parigi, Evelyn trascorreva le sue giornate invernali dietro il bancone della piccola pâtisserie appartenuta un tempo alla sua amata bisnonna.

La Maison des Délices, questo il suo nome sin dal lontano 1950, era situata in una stradina acciottolata ed in salita, tra Rue St. Vincent e Rue Becquerel, nel quartiere pittoresco e bohémien di Montmartre.

Immersa nell’atmosfera disincantata della Ville Lumière, dove l’iconica Belle Époque un tempo lontano fiorì diffondendo le più grandi invenzione dell’epoca moderna, Evelyn osservava il via vai di turisti e residenti, mentre il profumo irresistibile dei suoi pain au chocolat si diffondeva per i vicoli stretti e tortuosi percorsi prima dai tacchi di Victor Hugo, poi da quelli dei mitici scrittori Marcel Proust, Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir.

Ogni mattina, Evelyn apriva le porte dell’accogliente e invitante pasticceria, pronta ad accogliere coppie innamorate che si aggiravano per i vicoli romantici e seducenti della città e turisti affamati di dolci prelibatezze e viennoiserie francesi appena sfornate.

Le giornate di Evelyn, grigie ed uggiose caratteristiche dell’immacolato cielo del Nord, si coloravano delle allegre interazioni con i viaggiatori e i locali. Era una gioia, per lei, consigliare i suoi dolci preferiti e ascoltare con stupore le storie dei passanti, dalle più semplici alle più straordinarie, poiché amava imparare sempre qualcosa di nuovo sulle vite e sulle esperienze delle persone.

Tra un ordine e l’altro, affrontava una serie di problemi pratici nella gestione del negozio. Dalla gestione delle scorte alla preparazione degli ordini per la consegna, la scrittrice ed aspirante pasticcera doveva essere sempre attenta ai dettagli e organizzata per garantire che tutto funzionasse senza intoppi. Tuttavia, nel cuore di Evelyn, dopo aver trascorso una vita intera ad esplorare le meraviglie del mondo, cresceva un forte desiderio di riconoscimento nel mondo della pasticceria che amava sin da piccola.

Creare la torta Red Velvet per il giorno di San Valentino simboleggiò per Evelyn una prova della sua bravura e della sua determinazione, ma il timore del fallimento la tormentava incessantemente. Eppure, nonostante i suoi dubbi e le sue paure, Evelyn sapeva che non poteva rinunciare a questa sfida contro sé stessa. Doveva superare le sue incertezze e dimostrare di cosa era davvero capace.

Quella torta rappresentava non solo un dolce prelibato, ma anche una prova del suo coraggio e della sua volontà di perseguire i suoi sogni, anche quando sembravano irraggiungibili. Così, nel cuore della calda e accogliente cucina, iniziò il suo viaggio culinario.

Raccogliendo gli utensili con movimenti misurati e delicati, Evelyn selezionava gli ingredienti accuratamente, setacciava il cacao in polvere e dosava con precisione la farina. Con gli occhi scintillanti di passione, sbatteva il burro ammorbidito e lo zucchero fino a creare una soffice ed invitante crema. Aggiungeva poi le uova, una alla volta, mescolando con forza per incorporare nella torta tutta la dolcezza che risiedeva in lei, così come le era stato insegnato dalla sua cara bisnonna.

Pian piano l’impasto si trasformava sotto le sue mani, diventando una tela su cui Evelyn potè dipingere la sua anima. Con un gesto sicuro, lo versò poi nella teglia prescelta, ricordandosi delle note del film americano A Qualcuno Piace Caldo dell’anno 1959, che suonavano in sottofondo nel cafè nel quale aveva assaggiato la sua prima Red Velvet negli USA.

Mentre il profumo invitante della torta nel forno riempiva l’intera cucina, Evelyn aspettava pazientemente il momento in cui la sua creazione dalla consistenza umida e tenera si fosse raffreddata, così da poterla adornare con una glassa cremosa ed invitante.

Quando la scenografica Red Velvet fu completata, Evelyn si ritrovò di fronte alla sua ricompensa: un capolavoro culinario che incarnava l’amore e la passione verso quella creazione.

Con la torta Red Velvet in mano, Evelyn tornò in sala con una nuova consapevolezza e arricchita da quell’esperienza che sembrava ormai appartenere ad una dimensione passata. Ora sapeva che non c’erano limiti a ciò che poteva realizzare, e che il suo amore per la pasticceria avrebbe continuato a guidarla in avventure in giro per il mondo ancora più grandi e audaci. Naturalmente, accompagnata dal suo inconfondibile Fedora e dal suo distintivo rossetto rosso velluto.

Indietro
Indietro

Product Storytelling | Alta Pasticceria

Avanti
Avanti

Social Media Content | Food & Beverage